I nostri Partner
ALLEANZE STRATEGICHE
Alleanze strategiche
In una vision poliedrica che combina le più diversificate tecnologie digitali e sistemi di gestione all’avanguardia sul mercato
I-am ha stretto alleanze strategiche con diversi Partner, nazionali ed internazionali, unendo le competenze nell’ideazione e nell’implementazione di progetti di innovazione dedicati. Alla base delle partnership, la visione convergente tra l’utilizzo delle nuove tecnologie di digitalizzazione e la gestione dei processi sempre più complessi che caratterizzano il mondo infrastrutturale contemporaneo.

KPMG è una realtà multidisciplinare leader a livello globale nei servizi professionali alle imprese: Audit, Tax & Legal, Advisory. KPMG Advisory offre con oltre 1.700 professionisti, assistenza nelle operazioni di acquisizione e di ridefinizione della strategia, pianificazione degli investimenti per lo sviluppo di reti e infrastrutture, razionalizzazione dei processi e dei modelli organizzativi, introduzione e implementazione delle migliori piattaforme tecnologiche, gestione dei rischi e change management.

Deloitte è una delle società di servizi professionali leader nel mondo, che fornisce servizi di revisione, consulenza finanziaria, gestione del rischio, servizi fiscali e altri servizi ad aziende pubbliche e private che abbracciano diversi settori industriali come quello energetico, finanziario, governativo e pubblico, delle scienze biologiche e della sanità, della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni. Deloitte è rappresentata da gruppi industriali interfunzionali che aiutano i clienti a trovare la giusta soluzione di business in base alle esigenze del mercato.

Netsurf è un’azienda all’avanguardia in Italia nel settore dell’asset management, ovvero la gestione ed ottimizzazione degli asset aziendali, e dell’IoT nell’ambito dell’Industria 4.0. Grazie alla propria esperienza tecnica pluridecennale, Netsurf propone e sviluppa competenze nel campo dei software per dispositivi finanziari e piattaforme Cloud per la raccolta e la gestione di apparecchiature e dispositivi distribuiti sul territorio.

UniSalento è una istituzione pubblica di formazione e ricerca che, al suo interno, ospita il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, particolarmente rivolto alle tecnologie innovative ed alla loro promozione e diffusione. Uno dei laboratori del DII (Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione) è il Core Lab, un laboratorio multidisciplinare le cui aree tematiche di competenza spaziano dallo sviluppo di soluzioni ICT e technology management all’ingegneria dei processi applicati in vari ambiti quali il manifatturiero, l’aerospazio.

Hexagon è il gruppo leader mondiale nel settore dei sensori, dei software e delle soluzioni autonome. Fornisce tecnologie che, utilizzando i dati derivanti dalla progettazione e dall’ingegneria, dalla metrologia e dalla produzione, sono in grado di modellare gli ecosistemi urbani e produttivi rendendoli sempre più connessi, autonomi, scalabili, sostenibili e garantendo l’incremento dell’efficienza, della produttività e della qualità nell’ambito delle applicazioni per l’industria, la produzione, le infrastrutture, la sicurezza e la mobilità.

IBM è tra le maggiori imprese del mondo e un marchio leader dell’Information Technology. Da sempre la missione della IBM è sviluppare tecnologie informatiche avanzate e integrarle in soluzioni a sostegno dell’innovazione nelle imprese, nelle istituzioni e nella società. IBM offre un ampio ventaglio di soluzioni tecnologiche e servizi di consulenza, un portfolio di middleware per la collaborazione, l’analisi predittiva, lo sviluppo software e la gestione dei sistemi, nonché i componenti più avanzati (server, memorie, supercomputer) per la costruzione delle infrastrutture digitali del futuro.

Diadema è un’azienda impegnata nella progettazione e realizzazione di soluzioni informatiche innovative volte a semplificare ed efficientare i processi di gestione e monitoraggio real time di eventi di crisi e situazioni ad alta pericolosità e a supportare sia gli Enti di Pubblica Sicurezza che gli Enti Privati nel coordinamento degli interventi necessari alla risoluzione degli stati emergenziali.

Offre da oltre 50 anni servizi di ingegneria per aziende e imprese nei settori delle infrastrutture, energia, gestione patrimonio e beni culturali, industria. Montaldo Engineering è leader nella progettazione di edifici residenziali, commerciali, opere marittime, impianti per centrali elettriche, piattaforme petrolifere e di distribuzione gas, oltre a complessi industriali e logistici.